TITOLO NOWHEREMAN
AUTORI ERIC STEPHENSON ,NATE BELLEGARDE, JORDI BELLAIRE
GENERE FANTASCIENA
ANNO 2013
PAESE STATI UNITI
VOLUMI 2 IN CORSO
"La Scienza è il nuovo Rock'n Roll". Questo sostenevano DADE ELLIS, SIMON GRIMSHAW, EMERSON STRANGE e THOMAS WALKER al'alba di una nuova e rivoluzionaria era che aprì la strada a un boom del progresso scientifico. Con il nome di WORLD CORP. divennero il supergruppo di ricerca più celebrato del pianeta. Ma quand'è che le cose hanno iniziato ad andare storte?? E quando il progresso viene cercato a qualunque costo , alla fine, chi ne paga il prezzo"
FONTE : Saldapress Editore
Come rendere un fumetto di Fantascienza unico e ... Rockn'n Roll. I protagonisti sono i Beatles della scienza mondiale ( non a caso "Nowhere Man è una canzone del 1966 dei Beatles), star venerati da tutte le copertine e le più famose testate giornalistiche. No where Man ha la capacità di raccontare tutto il contesto "non raccontato" grazie ad una narrazione che alterna la story line principale a quella di contorno . Lo fa grazie al designer Fonografiks che riesce a creare Loghi, spot , poster e tutto il mondo pubblicitario come se fosse palpabile e attuale. Inutile dire come questa mossa possa ridefinire il genere in un exploit di idee e trovate estremamente indovinate.
Come anticipato , la storia narra di quattro giovanissimi geni scienziati , ragazzi definiti "POP" per il loro approccio da rock star nei confronti dei mezzi di comunicazione . Immaginate davvero che i Beatles fossero stati scienziati anziché cantati e ripercorrete la loro "rivoluzione musicale" nelle vesti di "rivoluzione scientifica" . Gli autori riescono a portare avanti una trama perfettamente pensata grazie ad un taglio moderno e attuale , merito anche dei dialoghi sempre taglienti , diretti e attuali. Ma quel che fa di Nowhere Man un nuovo riferimento è proprio la capacità di immergere il lettore nel contesto. Durante la lettura ci saranno pagine dedicate ad articoli di giornali , interviste, gossip , notizie false e non , potremo conoscere i protagonisti come oggi tutti noi ci possiamo conoscere i VIP del momento. Ossia tramite giornali, più o meno validi, telegiornali e pubblicità. Si perchè in Nowhere Man saremo spesso interrotti dalla pubblicità, con manifesti pubblicitari e che si riferiranno sia alla corporazione che alle sue invenzioni atte ad entrare nelle case di tutte.
Un modo quindi di riscrivere la fantascienza , rendere i protagonisti star mondiali e seguite dal pianeta intero che, a pensarci bene , dovrebbe davvero essere così. Veneriamo cantanti e gruppi sino ad emeriti sconosciuti riciclati dalla macchina mediatica e non sappiamo nulla di persone che hanno davvero cambiato il mondo. Nowhere Man rende vivibile questo e lo fa egregiamente immergendo il lettore nella sua totalità e rendendolo Fan a tutti gli effetti.
Un fumetto giustamente candidato agli Eisner Award per il merito di esser riuscito a creare un qualcosa di estremamente moderno su un genere saturo di produzioni anonime come quelle della fantascienza.